In questa Routine di Alta Cosmesi dedicata alle pelli miste o grasse i principi attivi lavorano in sinergia per ottenere un effetto sebo normalizzante e purificante .
i prodotti
principi attivi
L’acido mandelico oltre ad avere un’azione esfoliante e rigenerante possiede anche una forte azione purificante e sebo normalizzante. Pertanto è un principio attivo utilissimo nel trattare gli inestetismi dovuti ad un’eccessiva produzione di sebo, come pelle lucida o pori dilatati.
procedura
STEP 1. Detergere quotidianamente la pelle struccata con il gel detergente all’acido mandelico usando un batuffolo di cotone. La sua ricca formula, a base di principi attivi esfolianti ed al contempo idratanti e lenitivi, assicura una pulizia profonda dei pori lasciando la pelle morbida e liscia
STEP 2. . Inumidire le mani e massaggiare delicatamente il gommage ai noccioli di albicocca sul viso insistendo maggiormente sulla zona T della fronte, del naso e del mento. La sua formula morbida e delicata deterge in profondità e libera l’epidermide dallo strato corneo superficiale preparando la pelle a ricevere la maschera. Risciacquare con acqua tiepida e ripetere 1 / 2 volte a settimana.
STEP 3. Applicare la maschera cremosa all’acido mandelico e tenerla in posa 15 minuti circa. Sciacquare con abbondante acqua tiepida e ripetere l’operazione 1 / 2 volte a settimana.
STEP 4. Stendere la crema viso all’acido mandelico massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
Vuoi maggiori informazioni?
Se hai dubbi o domande sull’uso dei nostri prodotti, compila il form e inviaci un messaggio: saremo lieti di risponderti al più presto!
Pingback: Acido salicilico: proprietà e benefici per una pelle più bella - UNI Cosmesi Professionale